Elabora un nuovo percorso nutrizionale
Dal momento che per una durata di vita di 82 anni ne passiamo circa 4 a cucinare e circa 6 e mezzo a mangiare è evidente che una sana alimentazione è sicuramente uno degli elementi più importanti per il raggiungimento di un buono stato di salute secondo la più moderna definizione: completo stato di benessere fisico mentale e sociale
Lo stile dietetico di un individuo ha, ormai, nella nostra cultura due facce: da un lato rappresenta un fattore positivo di promozione della salute e dall’altro può creare malessere e disagio; da un lato può svolgere un ruolo essenziale di integrazione per il trattamento di alcune malattie e dall’altro può esserne addirittura causa o concausa.
E’ chiaro allora che occorre valutare di volta in volta le esigenze, gli obiettivi e le aspettative che ognuno, secondo il suo background valoriale, affida al progetto alimentare.
Il compito del nutrizionista è quindi quello di raccogliere le intenzioni del paziente e guidarlo verso il raggiungimento del SUO obiettivo attraverso un approccio interattivo in cui la volontà di cambiamento del paziente è a fondamento del percorso nutrizionale.

Le fasi del percorso nutrizionale
Il percorso nutrizionale si articola in diverse fasi: